Serata “Intelligenza artificiale”
Lunedì 20 gennaio 2025

relatrice: prof.ssa Olimpia Scagliotti
L’AI è già presente nel nostro quotidiano, ma spesso non ci rendiamo conto di quali siano le potenzialità o i rischi di questa nuova tecnologia, che non possiamo più ignorare, ma che dobbiamo conoscere, per continuare ad essere cittadini consapevoli nella nuova era digitale.
Serata “Identità digitale: la chiave per accedere ai servizi online della PA e della sanità”
Lunedì 27 Gennaio 2025

Marinella Giordana – Bernardino Cagliero
In questa serata si è parlato di identità digitale in Italia, spiegando le diverse tipologie di identità digitali utilizzate per accedere a servizi pubblici e sanitari online.
Sono stati descritti i sistemi SPID, CIE e CNS, evidenziando le differenze tra loro in termini di sicurezza e modalità di rilascio.
Inoltre, si sono analizzati i diversi livelli di sicurezza associati alle identità digitali e si presentato l’app IO come strumento per l’accesso a servizi pubblici digitali.
Infine, sono stati illustrati alcuni esempi di servizi online per la salute in Piemonte, tra cui il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e i portali “Tu Salute Piemonte” e “CUP Piemonte”.
Serata e mostra di Caterina Bertolotto “Il mio viaggio interiore”.
Lunedì 10 Marzo 2025

Racconto personale e artistico di Caterina Bertolotto durante i suoi 46 anni a New York.
Nella serata Caterina ha illustrato le sue motivazioni iniziali e le sue esperienze abitative e professionali come insegnante di italiano in varie università prestigiose.
Parallelamente, ha descritto la nascita e l’evoluzione dei suoi “Vestiti di Trasformazione”, opere d’arte indossabili che esprimono il suo percorso interiore, le sue riflessioni e il suo rapporto con le altre donne.
Serata “Gestione del patrimonio e passaggio generazionale dei beni”
Lunedì 24 Marzo 2025

Serata informativa sull’educazione finanziaria e la pianificazione patrimoniale, con interventi di rappresentanti della Banca di Cherasco.
La discussione ha spaziato dall’importanza di una gestione consapevole del denaro per il futuro individuale e familiare, al ruolo specifico delle banche di credito cooperativo nel territorio.
È stato evidenziato il paradosso italiano di alto risparmio e bassa consapevolezza finanziaria, sottolineando la necessità di accrescere quest’ultima anche tra le nuove generazioni.
I relatori hanno poi illustrato strumenti finanziari di base come azioni, obbligazioni e fondi comuni, discutendo concetti chiave come inflazione, rischio e diversificazione.
Particolare attenzione è stata dedicata al mondo assicurativo come strumento di protezione del patrimonio dai rischi e alla pianificazione successoria per una gestione consapevole del passaggio generazionale.
L’incontro si è proposto come momento divulgativo, senza scopi di vendita, volto a promuovere una maggiore cultura finanziaria tra i partecipanti.
Serata “La salute in viaggio”
Lunedi 31 Marzo 2025
Relatrice: Daniela Mana

Le diapositive forniscono una guida essenziale per affrontare i temi della salute durante un viaggio.
L’obiettivo principale è sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza della preparazione prima della partenza, includendo la consultazione medica e la predisposizione di una farmacia da viaggio personalizzata.
Vengono inoltre elencati elementi fondamentali da portare con sé per far fronte a diverse evenienze sanitarie.
Una sezione significativa è dedicata alle precauzioni da adottare durante il viaggio, con particolare attenzione all’igiene alimentare e personale, alla protezione da insetti e sole, e all’importanza dell’idratazione.
Le diapositive mettono in guardia anche su alcuni rischi specifici come la diarrea del viaggiatore e il colpo di calore, sottolineando le misure preventive e cosa fare in caso si manifestino.
Infine, vengono forniti alcuni consigli utili per il rientro, focalizzandosi sull’adattamento al jet lag e sul monitoraggio di eventuali sintomi.
In sintesi, queste diapositive intendono offrire ai viaggiatori informazioni pratiche e consigli per proteggere la propria salute e affrontare eventuali imprevisti durante un soggiorno all’estero.
Serata: “Poetica Haiku”
Lunedì 14 Aprile 2025
relatore: Mario Secco

Un affascinante viaggio alla scoperta dell’haiku, una forma poetica giapponese davvero speciale.